![]() |
ARCHEOCLUB D’ITALIA – SEDE DI SULMONAfondata il 17 novembre 1977 |
![]() |
Circ. n. 16/2023 Sulmona, 05/11/2023
OGGETTO: “Buon compleanno, Maestro!” (9 novembre 2023)
Gentili Soci,
scrivo per invitarvi ad un evento che sta diventando un appuntamento fisso della nostra associazione, nell’ambito delle attività di valorizzazione della Pinacoteca Provinciale “Italo Picini”:
BUON COMPLEANNO, MAESTRO! giovedì 9 novembre 2023
Il prossimo giovedì 9 novembre 2023, dalle ore 11:00, si terrà un evento in occasione del 103° anniversario della nascita del maestro Italo Picini (Bugnara, 9 novembre 1920 – Sulmona, 12 ottobre 2016), presso la Pinacoteca Provinciale a lui intitolata (via P. Mazara, 40). Protagonisti dell’incontro saranno gli studenti del Liceo Artistico “G. Mazara”, i quali, coordinati dalle docenti Giovanna Ruscitti e Alessandra Giancola, illustreranno il percorso artistico di Italo Picini e leggeranno alcuni brani tratti da opere di Italo Calvino, di cui ricorre in questo anno il centenario della nascita (15 ottobre 1923). L’attività rientra nell’ambito dell’iniziativa #ioleggoperché (www.ioleggoperche.it), che ha tra i suoi obiettivi principali la donazione di libri per le biblioteche scolastiche, da acquistare in presenza o a distanza presso le librerie gemellate (SUSILIBRI e UBIK) nel periodo 4-12 novembre 2023.
Sempre nell’ambito dell’iniziativa #ioleggoperché, vorrei invitarvi alla presentazione del romanzo storico AUGUSTEA di Elsa Flacco (Chiaredizioni, 2023), a cura del sottoscritto e della prof.ssa Sabrina Cardone, coadiuvati da alcuni studenti del Liceo Classico “Ovidio” di Sulmona, che avrà luogo il prossimo mercoledì 8 novembre 2023 alle ore 17:30 presso la Libreria Ubik di Sulmona (Corso Ovidio, 182).
Infine, vi informo che è confermato il viaggio culturale a TERMOLI, previsto per il prossimo sabato 18 novembre 2023, e invito eventuali ritardatari ad iscriversi tramite i noti canali.
Certo di avervi fatto cosa gradita, vi saluto cordialmente anche a nome del Consiglio Direttivo.
IL PRESIDENTE
(dr. Alessandro Bencivenga)