Italo Picini Si È Librato Sulla Sua Arte
Ott 12, 2016,
SCOMPARE IL PIU’ AFFASCINANTE PITTORE SULMONESE DEL DOPOGUERRA
12 OTTOBRE 2016 – Il prof. Italo Picini si è spento nella tarda mattinata di oggi, quando aveva raggiunto quasi i 97 anni.
Lascia un immenso patrimonio culturale, di artista costruitosi da sé, passo per passo, spunto dopo spunto. Ha partecipato a tutti gli eventi artistici più importanti di Sulmona; è stato generoso nel donare le sue opere alla Provincia, nel contribuire alla realizzazione di mostre, cataloghi. Ha vissuto una seconda giovinezza dopo i novanta anni, quando l’ha riscoperto la Soprintendente Lucia Arbace, quasi invitandolo a partecipare ad un Parnaso d’Abruzzo nel quale meritava ed oggi merita di stare tra i posti più importanti. Aveva un pessimo carattere, ma questo non impedisce che tutti coloro che lo hanno incontrato possano serbare di lui un dolcissimo ricordo, come se le sue frasi burbere fossero la manifestazione di una fragilità e il presupposto per la sua sensibilità artistica.