PICINI ANCORA, PERCHE’ LO MERITA
PICINI ANCORA, PERCHE’ LO MERITA
Nov 03, 2019,
RIAPERTA LA PINACOTECA IN VIA MAZARA
3 NOVEMBRE 2019 – E’ stata riaperta alle 17 la pinacoteca “Italo Picini” nel palazzo della Provincia in Via Mazara. L’evento è stato organizzato da ’”Archeoclub” che sottolinea come sia accompagnato da una ferma assunzione di responsabilità nel “restituire alla Città di Sulmona un luogo della cultura a lungo dimenticato, grazie ad una convenzione stipulata con la Provincia dell’Aquila”.
Per una ampia trattazione delle opere del Maestro Picini, ma anche per la nostra intervista nei suoi novant’anni ricchi di colori e di umori e i brevi colloqui davanti ai suoi quadri, per la riscoperta che ne fece l’attuale Direttrice del Polo museale d’Abruzzo Lucia Arbace, per il generoso riconoscimento che lanciò al nostro giornale quando ritirò il Premio Pratola, rimandiamo ai molti articoli nelle sezione ARTE e PERSONE di questo sito e all’inserto di quattro pagine che in questi giorni si può ritirare gratuitamente al Bar Di Marzio nei pressi del Quadrivio.
E proprio a proposito di “Quadrivio”, nessuno tra quelli che strombazzano la “cultura” quando si tiene il “Premio Sulmona” ha voluto prendere la parola (o solo partecipare) a questa importante riappropriazione del genio del pittore sulmonese, peraltro facilitata dalla generosità che Italo Picini ha sempre dimostrato verso Sulmona e verso i pittori in erba o i dilettanti. Bel modo di fare cultura